Kaosmagazine 7 Maggio 2016

Giocare in borsa è sempre molto rischioso, a maggior ragione in contesti di mercato così volatili. Il continuo sali e scendi che caratterizza le principali borse europee nel corso di quest’anno, infatti, offre si delle grandi opportunità ma mette anche di fronte a dei rischi molto importanti.

La qualità del trader si vede proprio in questi contesti, perchè il professionista sa come bilanciare bene il proprio modo di investire in borsa trovando il giusto compromesso tra controllo del rischio e opportunità di guadagno. A questo proposito possiamo fare l’esempio di Terna, un titolo su cui molti hanno deciso di giocare in borsa e di cui vogliamo fare un veloce focus.

Giocare in borsa con le azioni Terna

Le svariate opportunità di investimento garantite dal trading online riguardano qualsivoglia settore della vita produttiva di una determinata nazione, pubblica o privata che sia. Questa peculiarità oggettiva di un’attività finanziaria che ha abbracciato, in pochissimo tempo, quelle che sono le innovazioni di una multimedialità mai paga dei propri traguardi evolutivi, permette di sperimentare un gran ventaglio si strategie operative in grado di assecondare ogni tipologia di asset commerciale, dal più noto a quello meno conosciuto e particolarmente rischioso. Un biglietto da visita niente male, perfettamente in linea con le esigenze materiali e le aspirazioni economiche di una platea in perenne espansione.

Uno dei titoli più deficitari del mercato finanziario è, senza ombra di dubbio, quello di Terna, eccellenza del made in Italy per quanto riguarda la realizzazione, la gestione delle infrastrutture elettriche e lo sviluppo di tecnologie innovative legate al forme di energia alternative a basso impatto ambientale. Dopo il primo trimestre del 2016, i ricavi sono saliti dello 0,8% a 517,2 milioni di euro, deludendo così quelle che erano le previsioni della comunità finanziaria, pronta ad accogliere un dato molto più alto stimabile intorno ai 523 milioni.

Il margine operativo lordo, poi, è sceso dell’1,6% a 395,1 milioni di euro, mentre l’Ebitda margin è passato dal 78,2% al 76,4%, al di sopra del 75,4% stimato dalle banche d’affari. In conclusione, Terna ha terminato il primo trimestre dell’anno con un indebitamento finanziario netto pari a 7,69 miliardi di euro palesando una netta contrazione di 315,5 milioni rispetto alla fine del 2015 attraverso un positivo free cash flow per 140 milioni di euro. Forti di queste valutazioni, i trader maggiormente navigati sconsigliano di intraprendere delle posizioni long legate al titolo Terna, poiché la view negativa che lo caratterizza ostacola, e non di poco, il corretto prosieguo di un trend economico ricco e redditizio.

Trovare delle opportunità di guadagno a dir poco accattivanti è un compito molto semplice, a patto però che ci si rivolga ai migliori broker online del settore i quali, grazie ad una pletora di servizi commerciali, e ad un’esperienza fuori dal normale, riescono a condurre ogni genere di utente verso i risultati sperati.

Giocare in borsa con le azioni: conclusioni

Se vuoi investire in borsa in modo serio e professionale il nostro consiglio è quello di seguire con attenzione il mercato e di approfondire le tue conoscenze sui titoli che vuoi acquistare. Il vero segreto di un professionista della finanza è quello di saper gestire correttamente i fattori di rischio. Se vuoi giocare in borsa in modo professionale non devi far altro che ottimizzare le tue operazioni e investire solo in quel che conosci bene.